YOUTUBE - MAPPE INTERATTIVE LOSTINPARADOX - DIDATTICA MULTIMEDIALE DA MAPPE-SCUOLA.COM LA SOCIETÀ NELL'ANTICA ROMA FAMIGLIA STRUTTURA MOLTO ALLARGATA PATER FAMILIAS - MASCHIO ANZIANO PATRIZI LA PAROLA DERIVA DA 'PATRES' I PADRI BENESTANTI - FORMAVANO LE GENS GRUPPI CON ANTENATI IN COMUNE TRE NOMI PRENOME -> IL LORO PERSONALE NOME -> QUELLO DELLA GENS COGNOME -> QUELLO DELLA FAMIGLIA INVECE FUORI DALLE GRANDI FAMIGLIE PLEBEI CONTADINI PASTORI ARTIGIANI COMMERCIANTI SENZA ANTENATI FAMIGLIA E DIRITTI, POVERI LAVORAVANO PER MANTENERSI CLIENTES OVVERO: COLORO CHE OBBEDISCONO, POVERI ORIGINE PLEBEA, LAVORANO PER I PATRIZI IN CAMBIO DI AIUTI E PROTEZIONE SCHIAVI PRIGIONIERI O FIGLI DI SCHIAVI NULLATENENTI, PROPRIETÀ DEL PADRONE LIBERTI, OVVERO SCHIAVI LIBERI MA SEMPRE OBBEDIENTI AL PADRONE
LA FAMIGLIA ROMANA


👨‍👩‍👧‍👦 La famiglia era molto importante.
- Il pater familias (padre) comandava su tutti.
- Vivevano insieme: padre, madre, figli, nonni, zii, servi e schiavi.
- I bambini imparavano a leggere, scrivere e rispettare gli dei.
I PATRIZI


👑 Erano le famiglie più ricche e potenti.
- Possedevano terreni, ville e spesso erano senatori o magistrati.
- Erano pochi, ma comandavano.
I PLEBEI


- Erano artigiani, contadini, commercianti.
- Erano più numerosi dei patrizi.
- All’inizio non avevano diritti, ma poi hanno ottenuto leggi e rappresentanti (i tribuni della plebe).
CLIENTES


- Erano cittadini poveri che si mettevano sotto la protezione di un patrizio (chiamato patrono).
- In cambio di aiuto, lo sostenevano e gli erano fedeli.
GLI SCHIAVI


- Non erano liberi.
- Potevano essere prigionieri di guerra, nati schiavi o venduti.
- Lavoravano nelle case, nei campi, nelle miniere.
- Alcuni, se ben trattati, potevano essere liberati (diventavano liberti).