GLI ANNI DI APPRENDISTATO DI WILHELM MEISTER (1796)
JOHANN WOLFGANG VON GOETHE (1749-1832)
WILHELM MEISTER È UN GIOVANE AMANTE DEL TEATRO E DELLA DRAMMATURGIA E LA SUA VOCAZIONE È QUELLA DI DIVENTARE ATTORE E DIRETTORE DI SPETTACOLI.
IL ROSSO E IL NERO (1830)
STENDHAL, PSEUDONIMO DI MARIE-HENRI BEYLE (1743-1842)
IL PROTAGONISTA, JULIEN SOREL, È UN GIOVANE UOMO DELLA PROVINCIA FRANCESE DI MODESTA EDUCAZIONE, IL QUALE TENTA DI SALIRE LA SCALA SOCIALE ATTRAVERSO UNA COMBINAZIONE DI TALENTO, DURO LAVORO, INGANNO E IPOCRISIA.
LE AVVENTURE DI OLIVER TWIST (1837)
CHARLES DICKENS (1812-1870)
LA STORIA È CENTRATA SULL'ORFANO OLIVER TWIST, NATO IN UNA WORKHOUSE PER DONNE E SFRUTTATO COME BAMBINO-LAVORATORE IN UNA DITTA DI POMPE FUNEBRI.
DAVID COPPERFIELD (1849)
CHARLES DICKENS (1812-1870)
«DI TUTTI I MIEI LIBRI, QUELLO CHE PIÙ AMO È QUESTO... COME MOLTI GENITORI AMOROSI, HO NEL PIÙ PROFONDO DEL CUORE UN FIGLIO PREFERITO: IL SUO NOME È DAVID COPPERFIELD»
(CHARLES DICKENS, DALLA PREFAZIONE ALL'EDIZIONE DEL 1867)
JANE EYRE (1847)
CHARLOTTE BRONTË (1816-1855)
JANE EYRE È UNA BAMBINA ORFANA CHE VIENE ACCOLTA PRESSO I PARENTI DOPO LA MORTE DEI GENITORI. IN QUESTA SUA NUOVA FAMIGLIA JANE È RESA OGGETTO DI CONTINUI MALTRATTAMENTI DA PARTE DI UNA FREDDA ZIA E ANCHE DA PARTE DEGLI ALTRI BAMBINI DELLA CASA, SUOI CUGINI.
L' EDUCAZIONE SENTIMENTALE (1864)
GUSTAVE FLAUBERT (1821-1880)
NARRA LA STORIA AMOROSA DI UN GIOVANE UOMO DI PROVINCIA CHE S'INNAMORA PERDUTAMENTE DI UNA DONNA SPOSATA PIÙ GRANDE DI LUI
LE CONFESSIONI DI UN ITALIANO (1867)
IPPOLITO NIEVO (1831-1861)
VENGONO NARRATE LE VICENDE DI CARLO ALTOVITI, PATRIOTA, UOMO CHE HA VISSUTO LA TRASFORMAZIONE DA VENEZIANO A ITALIANO DURANTE IL RISORGIMENTO
I TURBAMENTI DEL GIOVANE TÖRLESS (1906)
ROBERT MUSIL (1880-1942)
RACCONTA LA STORIA DI UN GIOVANE CADETTO MILITARE DISORIENTATO, ALLA RICERCA DI VALORI MORALI
CON GLI OCCHI CHIUSI (1919)
FEDERICO TOZZI (1883-1920)
DAL ROMANZO È STATO TRATTO IL FILM OMONIMO DEL 1994, DIRETTO DALLA REGISTA FRANCESCA ARCHIBUGI. .
SIDDHARTA (1922)
HERMAN HESSE (1877-1962)
NARRA LA VITA DI SIDDHARTA, GIOVANE INDIANO, CHE CERCA LA SUA STRADA NEI PIÙ SVARIATI MODI
IL GIOVANE HOLDEN (1951)
JEROME DAVID SALINGER (1919-2010)
IL PROTAGONISTA DEL ROMANZO È HOLDEN CAULFIELD, UN DICIASSETTENNE STATUNITENSE PROVENIENTE DA UNA FAMIGLIA BENESTANTE. IL ROMANZO SI APRE CON LA SUA FIGURA SOLITARIA CHE, SU UNA COLLINETTA, ASSISTE AD UNA PARTITA DI FOOTBALL DELLA SQUADRA DELLE SUPERIORI, SEBBENE LA SUA MENTE SIA COMPLETAMENTE ALTROVE.
L' ISOLA DI ARTURO (1957)
ELSA MORANTE (1912-1985)
ARTURO GERACE NASCE SULL'ISOLA DI PROCIDA E LÌ VIVE L'INTERA INFANZIA E ADOLESCENZA. L'ISOLA RACCHIUDE TUTTO IL SUO MONDO, E TUTTI GLI ALTRI POSTI ESISTONO PER LUI SOLO NELLA DIMENSIONE DELLA LEGGENDA.
L' AMICO RITROVATO (1971)
FRED UHLMAN (1901-1985)
HANS SCHWARZ È UN RAGAZZO DI FAMIGLIA EBRAICA CHE VIVE A STOCCARDA, IN GERMANIA. SUO PADRE È UN MEDICO DECORATO IN GUERRA CON LA CROCE DI FERRO ED ENTRAMBI I SUOI GENITORI VENGONO DESCRITTI COME PERSONE GENTILI QUASI INCURANTI DELLE PROPRIE ORIGINI, CHE MANTENGONO BUONI RAPPORTI SIA CON CRISTIANI SIA CON EBREI.