Definizione di insieme
Un insieme è un qualsiasi
-->> di elementi che soddisfa le seguenti caratteristiche:
- è possibile stabilire senza dubbio se un elemento appartiene all'insieme
- gli elementi dell'insieme devono essere tutti distinti tra loro
- esempi:
1) I film interessanti non sono un insieme, "Il Re Leone" potrebbe essere interessante solo per alcuni individui e non per tutti
2) I numeri interi compresi tra 10 e 20 sono un insieme in quanto i loro elementi sono univocamente determinati
Insiemi finiti ed insiemi infiniti
- Un insieme può avere infiniti elementi o non avere alcun elemento
- si definisce
finito se contiene un numero
-->> di elementi, oppure nessuno
- si indica come
infinito se contiene infiniti elementi o tanti da non poterli contare
- se è possibile il
-->>, indipendentemente dal risultato, l' insieme è finito, altrimenti è infinito
Come disegnare gli insiemi
- Nei
diagrammi di Venn gli insiemi sono linee chiuse, il nome è una lettera maiuscola all' esterno dell' area
- Gli elementi sono punti, con i nomi o le lettere minuscole per un insieme finito, solo linea chiusa e nome per un insieme infinito
Come rappresentare gli insiemi
-
elencazione o
rappresentazione estensiva, gli elementi dell'insieme sono
-->>, racchiusi tra parentesi graffe e separati
con una virgola o un punto e virgola
-
per caratteristica o
rappresentazione intensiva, indicando una o più
-->> comuni a tutti i suoi elementi
- la caratteristica o proprietà deve individuare gli elementi dell'insieme in modo univoco e inequivocabile