- Tantissimo tempo fa, molto prima che nascessero le città e le scuole, sulla Terra vivevano uomini molto diversi da noi. - Uno di questi era l'Uomo di Neanderthal, un nostro lontano cugino che abitava in Europa e in Asia più di 40.000 anni fa! - L'Uomo di Neanderthal era forte e robusto, con braccia muscolose e gambe potenti. - Il suo viso era un po’ diverso dal nostro: aveva una fronte bassa, un naso grande e largo e un mento poco pronunciato. |
![]() |
![]() |
- Nei tempi in cui viveva l’Uomo di Neanderthal, non esistevano case, supermercati o scuole. - Lui e il suo gruppo si spostavano spesso per cacciare animali e raccogliere frutta, noci e radici. - Per proteggersi dal freddo, usavano le pelli degli animali come vestiti. - Sapevano anche accendere il fuoco per scaldarsi e cucinare il cibo. - Vivevano in caverne o capanne fatte di rami e pelli. |
- L'Uomo di Neanderthal era molto ingegnoso. - Sapeva costruire strumenti con pietre e ossa, come lance e coltelli per cacciare. - Inoltre, pare che si prendesse cura dei membri malati del gruppo e che addirittura seppellisse i suoi morti, un segno che aveva emozioni e affetto per la sua famiglia. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
- Tanto tempo fa, la Terra è stata più fredda di oggi. - Ci sono stati periodi in cui enormi distese di ghiaccio coprivano gran parte del nostro pianeta. - Questi periodi si chiamano glaciazioni. |
- Durante le glaciazioni, le temperature erano molto basse e il ghiaccio si estendeva su montagne, pianure e perfino su parti dell’oceano! - Gli animali e le piante dovevano adattarsi al grande freddo. - Alcuni animali, come i mammut e i rinoceronti lanosi, avevano una folta pelliccia per proteggersi dal gelo. - Altri migravano verso zone più calde. |
![]() |
![]() |
- Le glaciazioni non duravano per sempre! - Dopo migliaia di anni, il clima diventava più caldo, il ghiaccio si scioglieva e la Terra tornava a essere più verde e vivibile per molte specie. - Ma perché ci sono state le glaciazioni? - Gli scienziati pensano che siano state causate da cambiamenti nel clima della Terra, nei movimenti del nostro pianeta e nella quantità di calore che riceviamo dal Sole. - Anche se oggi non viviamo in un’epoca glaciale, ci sono ancora grandi ghiacciai sulle montagne e ai Poli! - Sono un ricordo di quei tempi lontani in cui il mondo era coperto di neve e ghiaccio. |