Il cerchio
- la circonferenza è l' insieme dei
-->> equidistanti da un punto fissato, detto centro
- il cerchio è la parte di piano delimitato dalla circonferenza
- la distanza tra il centro e la circonferenza viene detta raggio
- il diametro è un qualsiasi
-->> che unisce due punti della circonferenza passando per il centro
- il diametro ha una lunghezza pari al doppio del raggio
- il cerchio è una figura piana, caratterizzata da un'
-->> e da un perimetro
- il
-->> del cerchio coincide con la lunghezza della circonferenza che lo delimita
- il π è una costante matematica definita come rapporto tra il perimetro del cerchio e il suo diametro
- è un numero irrazionale, un decimale non esprimibile come frazione
- il suo valore fino alla quinta decimale: π = 3,14159
- per i problemi di geometria si ricorre ad una sua approssimazione: π ≃ 3,14