Il triangolo
- figura piana limitata da 3 -->> (lati)
- i lati congiungono a due a due 3 punti non -->> (vertici)
- è dunque un poligono di 3 lati
- la somma delle ampiezze degli -->> interni al triangolo è 180°
rispetto ai lati si distinguono:
- -->> (che ha 3 lati uguali)
- -->> (che ha 2 lati uguali)
- -->> (che ha tutti e 3 i lati diversi tra loro)
rispetto agli angoli:
- acutangolo (che ha 3 angoli -->>)
- ottusangolo (che ha un angolo -->>)
- rettangolo (che ha un angolo -->>), il suo lato più lungo è detto ipotenusa e gli altri due lati,
perpendicolari tra loro, cateti
- l'
altezza è il segmento di perpendicolare abbassata al lato considerato (o al suo prolungamento) dal vertice opposto
- ogni triangolo ha tre
-->>
- la
mediana di un lato è il segmento condotto dal vertice opposto e che divide il lato in due parti uguali
- ogni triangolo ha tre
-->>
- la
bisettrice di un angolo interno ad un triangolo è il segmento che congiunge il vertice al lato opposto e che divide l' angolo in due parti uguali
- ogni triangolo ha tre
-->>
- formule del
-->> e dell'
-->>