- un particolare -->> di poligoni, convessi equiangoli ed equilateri
- è sempre possibile -->> una circonferenza inscritta e circoscritta ai poligoni regolari
- indichiamo con N il numero dei lati e degli angoli e con L la misura del lato
- si definisce apotema e si indica con a il raggio della circonferenza -->> ad un poligono regolare
- importanti le due costanti f (numero fisso) e φ (costante d' area) il cui valore dipende solo dal numero dei lati N
- si definisce numero fisso di un poligono e si indica con f il rapporto tra apotema e lato:
f = a/L
- chiamiamo costante d' area e indichiamo con φ il rapporto tra l' area A e il quadrato del lato:
φ = A / L²
- formule del -->> e dell' -->> di un poligono regolare
| 3 | 0.28867 | 0.43301 |