I triangoli
testi da youmath.it

Il triangolo



- l' altezza è il segmento di perpendicolare abbassata al lato considerato (o al suo prolungamento) dal vertice opposto
- ogni triangolo ha tre -->>
- la mediana di un lato è il segmento condotto dal vertice opposto e che divide il lato in due parti uguali
- ogni triangolo ha tre -->>
- la bisettrice di un angolo interno ad un triangolo è il segmento che congiunge il vertice al lato opposto e che divide l' angolo in due parti uguali
- ogni triangolo ha tre -->>
- formule del -->> e dell' -->>
GEOMETRIA PIANA
POLIGONALE APERTA
LATO TRIANGOLO
A B C
180°
EQUILATERO A B C AB = BC = CA
C B A BC = CA ISOSCELE
SCALENO A B C AB ≠ BC , AB ≠ CA , BC ≠ CA
ACUTANGOLO A O C AĈO<90° , AÔC<90° , CÂO<90°
OTTUSANGOLO A O C AÔC > 90°
RETTO CATETO CATETO IPOTENUSA A O C AÔC = 90°
ALTEZZE A B C hA hC hB hA ⊥ BC hC ⊥ AB hB ⊥ AC
MEDIANE A B C c a b Ab = bC Ac = cB Ca = aB
BISETTRICI A O C Lo La Lc AÔLo = LoÔC AĈLc = LcĈO CÂLa = LaÂO
AREA DEL TRIANGOLO C B A h A = (base * altezza) / 2 A = (AB * Bh) / 2
PERIMETRO DEL TRIANGOLO EQUILATERO P = 3 * LATO ISOSCELE P = BASE + (2 * LATO) SCALENO P = LATO + LATO + LATO