Il quadrilatero
- è un poligono avente quattro lati e quattro angoli
- tutti i quadrilateri hanno quattro vertici e quattro angoli interni
- la somma delle ampiezze degli angoli interni di ogni quadrilatero -->> è uguale a 360°
- ogni quadrilatero convesso possiede due diagonali
- quando il quadrilatero ha solo due lati -->> paralleli, allora è chiamato trapezio
- il trapezio ha due lati paralleli detti basi e due lati obliqui
- un trapezio rettangolo ha un lato obliquo -->> alle basi
- un trapezio isoscele ha i lati obliqui -->> e gli angoli adiacenti alle basi rispettivamente congruenti
- formule del -->> e dell' -->>
- quando ha tutti i lati opposti -->> è detto parallelogramma
- formule del -->> e dell' -->>
- un parallelogramma con i -->> lati congruenti è un rombo
- formule del -->> e dell' -->>
- un parallelogramma che ha i quattro angoli -->> congruenti (e quindi retti) è un rettangolo
- formule del -->> e dell' -->>
- un parallelogramma per il quale sono congruenti -->> i lati che gli angoli interni (e che quindi è sia un rombo che un rettangolo)
è un quadrato
- formule del -->> e dell' -->>