I poligoni regolari
testi da youmath.it
I poligoni regolari lati f φ
  • un particolare -->> di poligoni, convessi equiangoli ed equilateri
  • è sempre possibile -->> una circonferenza inscritta e circoscritta ai poligoni regolari
  • indichiamo con N il numero dei lati e degli angoli e con L la misura del lato
  • si definisce apotema e si indica con a il raggio della circonferenza -->> ad un poligono regolare
  • importanti le due costanti f (numero fisso) e φ (costante d' area) il cui valore dipende solo dal numero dei lati N
  • si definisce numero fisso di un poligono e si indica con f il rapporto tra apotema e lato:
    f = a/L
  • chiamiamo costante d' area e indichiamo con φ il rapporto tra l' area A e il quadrato del lato:
    φ = A / L²
  • formule del -->> e dell' -->> di un poligono regolare
30.288670.43301
40.51
50.688191.72047
60.866022.59807
71.038263.63391
81.207104.82842
91.373736.18182
101.538847.69420
GEOMETRIA PIANA
POLIGONI REGOLARI A O C H E AO = OC = CH = HE = EA AÔC = OĈH = CĤE = HÊA = EÂO
POLIGONI E CIRCONFERENZE INSCRITTA CIRCOSCRITTA
APOTEMA a CENTRO
AREA DEI POLIGONI REGOLARI a A = (N * L * a)/2 = (P * a)/2 = (L² * φ)/2
PERIMETRO DEI POLIGONI REGOLARI P = N * L