pancreas e cistifellea
Digita o trascina le parole mancanti nelle caselle di testo appropriate, quando hai finito clicca su Controlla
00:00:00
Risposte esatte:
Errate:
Percentuale: %
Valutazione:
Sono state sbagliate le domande n.:';
PANCREAS
come è fatto
il pancreas, una ghiandola di forma
1
e di colore
2
, si trova dietro lo
3
come funziona
- microscopici isolotti formati da due diversi tipi di cellule producono due importanti ormoni (messaggeri chimici) che regolano la quantità di
4
presente nel sangue
- l'
5
e il
6
- queste due sostanze vengono rilasciate nel
7
e raggiungono tutto il corpo
- produce una secrezione ricca di enzimi (modificatori di sostanze) digestivi che arriva nel
8
(parte iniziale dell' intestino tenue) attraverso il
9
CISTIFELLEA
come è fatta
- la cistifellea è un organo
10
lungo 7–10 cm, largo 3-5 cm e con una capacità di circa 50 mL
- ha colorito grigio o
11
- è localizzata nella porzione anteriore del solco sagittale destro (fossa cistica) della faccia inferiore del
12
come funziona
- la cistifellea riceve e immagazzina la
13
che proviene dal
14
attraverso il dotto epatico comune
- successivamente, contraendosi in occasione dei
15
, rilascia la
16
attraverso il dotto biliare comune nel
17
(primo tratto dell' intestino tenue)
- dove partecipa alla digestione dei
18
a cosa serve
- la funzione principale della cistifellea è quella di immagazzinare e modificare la
19
, chiamata anche fiele
- necessaria per la digestione dei
20
contenuti negli alimenti
- prodotta dal
21
, la
22
fluisce attraverso piccoli canalicoli biliari verso i più grandi dotti epatici, quindi nel dotto cistico e, infine, nella cistifellea, dove viene conservata
- questo organo è in grado di immagazzinarne da 30 a 60 millilitri
a quali organi è collegata
al
23
attraverso le vie biliari e all'
24
a livello dello sfintere di Oddi
QuestionMark