- Dell' Africa fanno parte ben 54 Stati, l'estensione è molto varia e sono presenti parecchi piccoli territori ed alcune isole
- L'altitudine media del Continente è intorno ai 750 metri, con numerose zone molto elevate, anche se non troviamo catene montuose estese
- Le coste sono piuttosto regolari e con poche isole, tranne nella parte sudorientale dell'Africa
- La caratterizzazione dei bacini d'acqua è fortemente legata alle zone climatiche, cosicchè soprattutto vicino all'equatore sono presenti i fiumi e laghi maggiori
- Il clima è molto vario; si passa da un clima di tipo mediterraneo nelle zone costiere settentrionali, alla enorme zona desertica del Sahara, attraversando poi
la parte equatoriale centrale, per arrivare infine ad un clima temperato nel Sud Superficie 30.312.000 Km² Abitanti 1.310.000.000 (stime 2019) Densità 43 ab/Km² Città più popolata Il Cairo (9.513.000 ab., 19.787.000 aggl. urbano) Monte più alto Kilimangiaro 5.895 m Depressione più profonda Lago Assal -155 m Fiume più lungo Nilo 6.850 Km Lago più esteso Vittoria 68.800 Km² Isola più estesa Madagascar 586.500 Km²
- Approfondisci l' Africa
America
- L'America del Nord è composta da 3 grandi Stati (Canada, Stati Uniti d'America e Messico) a cui si aggiungono le Nazioni del Centro America e le isole dei
Caraibi
- Fa poi parte del territorio la Groenlandia, l'isola più estesa del Globo, che è una contea autonoma della Danimarca
- Canada e Usa occupano complessivamente l'88% della superficie (escludendo la Groenlandia)
- L'altitudine media è di 720 metri; la parte occidentale del Continente è attraversata da una lunga catena montuosa che continua fino a Panamá
- L'America del Nord e Centrale presenta molte situazioni territoriali e climatiche differenti; si va dalle numerose ed estese isole del Canada a quelle minori dei
Caraibi
- Il clima passa da polare a tropicale nelle propaggini meridionali; i bacini idrici sono distribuiti su tutto il Continente, con la presenza dei grandi laghi sul
confine Usa-Canada Superficie 24.709.000 Km² Abitanti 584.700.000 (stime 2019) Densità 24 ab/Km² Città più popolata Città del Messico (8.844.000 ab., 21.505.000 aggl. urbano) Monte più alto Denali (Mount McKinley) 6.190 m Depressione più profonda Death Valley -86 m Fiume più lungo Mississippi-Missouri 6.157 Km Lago più esteso Lago Superiore 82.100 Km² Isola più estesa Groenlandia 2.130.800 Km²
- Dell'America meridionale fanno parte 13 Stati; quasi metà della superficie è data dal Brasile, segue l'Argentina
- L'altitudine media del continente è di 590 metri, ma tutta la parte occidentale è attraversata da nord a sud dalla catena montuosa delle Ande
- Le coste sono piuttosto uniformi con poche isole e insenature, se si eccettua l'estrema parte meridionale
- Non vi sono grandi laghi, ma è presente il Rio delle Amazzoni, il fiume con più ampio bacino idrografico della Terra
- Il clima varia da tropicale ad equatoriale e temperato nel Sud e nei Paesi Andini, fino agli influssi polari della Terra del Fuoco Superficie 17.840.000 Km² Abitanti 428.600.000 (stime 2019) Densità 24 ab/Km² Città più popolata São Paulo (12.214.000 ab., 22.495.000 aggl. urbano) Monte più alto Aconcagua 6.961 m Depressione più profonda Laguna del Carbon -105 m Fiume più lungo Rio delle Amazzoni 6.437 Km Lago più esteso Lagoa dos Patos 9.850 Km² Isola più estesa Isola Grande della Terra del Fuoco 47.992 Km²
Antartide
- l'Antartide è un continente che si sviluppa quasi totalmente all'interno del circolo polare antartico ed è coperto completamente da una spessa calotta di
ghiaccio
- è stato scoperto solo intorno agli inizi del 1800, mentre il Polo Sud è stato raggiunto per via terrestre all'inizio del secolo XX (nel 1911)
- date le proibitive condizioni ambientali e climatiche non ci sono insediamenti abitativi permanenti, ma solo alcune stazioni scientifiche
- al 1959 in virtù di un accordo internazionale l'Antartide è riservata a base per ricerche scientifiche a scopi pacifici
- tuttavia il continente è suddiviso in alcune sfere di influenza tra vari Stati
- l'altitudine media è molto elevata e si pone attorno ai 2.600 metri
- le coste sono abbastanza frastagliate e vi è la presenza di qualche isola
- il clima è ovviamente molto rigido, la minima temperatura rilevata finora è stata di -92,7 °C Superficie 14.107.637 Km² Monte più alto Monte Vinson 4.892 m Sviluppo costiero 18.000 Km Spessore medio ghiaccio 2.160 m Spessore massimo ghiaccio 4.700 m Continente più vicino Sudamerica 950 Km
Baia di Inott, il mare Antartico e il ghiacciaio di Huron
Asia
- Dell'Asia fanno parte 50 Stati, la Russia è la Nazione più estesa, seguita da Cina ed India
- L'Asia è anche il continente più esteso dove vive circa metà della popolazione totale della Terra (oltre 2 miliardi solo fra Cina ed India)
- L'altitudine media del continente è di 960 metri, la maggiore del Globo, escludendo l'Antartide; sono presenti inoltre anche le catene montuose più elevate,
come Himalaya (Everest) e Karakoram (K2)
- L'Asia è un continente molto complesso e con variegate caratteristiche, dovute anche all'enorme estensione geografica; questo si riflette anche sul clima,
che è tipicamente polare nel nord della Russia, per arrivare ad essere equatoriale nella parte meridionale (Indonesia), passando dalle zone monsoniche tropicali
(India, Sud-Est) a climi temperati caldi (Penisola Araba) e freddi (parti continentali dell'Asia)
- I bacini d'acqua sono abbastanza frequenti e rilevanti (il Mar Caspio è il lago più esteso del Mondo, il lago Bajkal quello col volume maggiore), così come è
forte la presenza di zone insulari Superficie 44.579.000 Km² Abitanti 4.618.000.000 (stime 2019) Densità 104 ab/Km² Città più popolata Tokyo (9.630.000 ab., 39.105.000 aggl. urbano) Monte più alto Everest 8.848 m Depressione più profonda Mar Morto -426 m Fiume più lungo Chang Jiang (Fiume Azzurro) 6.300 Km Lago più esteso Mar Caspio 371.000 Km² Isola più estesa Borneo 743.330 Km²
Europa
- L'Europa è composta attualmente da 46 Stati, dopo che Montenegro e Kosovo sono diventati indipendenti rispettivamente nel 2006 e nel 2008
- Quasi metà della superficie è data dalla parte europea della Russia e sono presenti molte piccole Nazioni
- L'altitudine media del continente non è molto elevata essendo 340 metri, ma vi sono numerose catene montuose, tra cui spiccano le Alpi; si rilevano poi
molte diversità nelle coste, che sono generalmente abbastanza frastagliate e con numerose isole
- I bacini d'acqua non sono quasi mai imponenti, ma presenti in grande quantità; per quanto riguarda il clima si va dalle zone subpolari della Scandinavia fino a
quelle tipicamente mediterranee del Sud, passando per fasce climatiche temperate e continentali Superficie 10.180.000 Km² Abitanti 722.970.000 (stime 2019) Densità 71 ab/Km² Città più popolata Mosca (12.456.000 ab., 17.693.000 aggl. urbano) Monte più alto Monte Bianco 4.809 m* Depressione più profonda Mar Caspio -28 m Fiume più lungo Volga 3.531 Km Lago più esteso Ladoga 17.700 Km² Isola più estesa Gran Bretagna 209.331 Km² Nota
La linea di confine fra Europa ed Asia dopo il fiume Ural è definita lungo la depressione percorsa dai fiumi Kuma e Manic fra Mar d'Azov e Mar Caspio;
alcuni geografi spostano questa linea più a sud lungo la catena del Caucaso e quindi il monte più elevato in questo caso diventa l'Elbrus (5.642 metri).
Oceania
- L'Oceania è composta da 14 Stati sovrani, alcuni dei quali di formazione relativamente recente (1991)
- Il 99% del territorio è dato da Australia, Papua Nuova Guinea e Nuova Zelanda; le restanti Nazioni sono tutte piccole isole coralline, con qualche eccezione
data da isole di origine vulcanica (Figi, Salomone, Vanuatu, Samoa) e quindi molto più estese di quelle coralline
- Fanno parte del continente poi altre isole controllate soprattutto da Stati Uniti e Francia
- L'altitudine media del continente è conseguentemente abbastanza bassa (340 metri); Nuova Zelanda e Papua Nuova Guinea sono comunque regioni piuttosto montuose
- Laghi e fiumi maggiori si trovano ovviamente in Australia; il clima è generalmente tropicale ed equatoriale, mentre nelle parti interne dell'Australia è caldo
torrido, in Nuova Zelanda si ha clima temperato Superficie 8.945.000 Km² Abitanti 48.760.000 (stime 2019) Densità 5,5 ab/Km² Città più popolata Sydney (4.645.000 ab.) Monte più alto Puncak Jaya 4.884 m Depressione più profonda Lago Eyre -15 m Fiume più lungo Darling 2.740 Km Lago più esteso Eyre 9.500 Km² Isola più estesa Nuova Guinea 785.753 Km²