MCM
Minimo Comune Multiplo - MCM
- Il minimo comune multiplo (MCM) è un -->> numerico fondamentale per la risoluzione dei problemi matematici.
- Ad esempio, quando si lavora con le -->>, è necessario che abbiano lo stesso denominatore (siano omogenee) prima di poter eseguire le operazioni.
- Il MCM è il numero più -->> al quale tutti gli altri numeri possono essere divisibili.

Scomponi i numeri dati in fattori primi
- La regola per calcolare il minimo comune multiplo di due o più numeri dice che il primo -->> da compiere è quello di scomporre i numeri dati in fattori primi.
- Cosa significa? La fattorizzazione consiste nello scrivere la stessa cifra in forma -->>, cioè moltiplicando tra loro i numeri primi.
- I numeri primi sono quei numeri divisibili per 1 o per se stessi.
- Ad esempio, devo -->> il numero 36: so bene che non può essere un numero primo (come 31 o 37) perché terminando con una cifra pari è sicuramente divisibile per 2 e anche per 3 perché 3 + 6 = 9.
- Per scomporre 3 numeri a tua scelta digitali nelle caselle di testo e clicca sul pulsante 'scomponi'.

Moltiplica i fattori comuni e non comuni
- La regola del minimo comune multiplo dice che dopo la scomposizione in --> primi occorre:

moltiplicare fra loro tutti i fattori comuni e non comuni

presi una sola volta e con l'esponente maggiore

- Se hai digitato i tre numeri nei campi di testo puoi controllare il procedimento